PER LE SCUOLE
Cinema, Storia, Educazione:
eventi e scenari in pellicola
Un film come veicolo per il dialogo tra alunni e docenti di scuole di diverso grado
Per il suo alto valore culturale, storico ed educativo,
1938 - Diversi é proposto alle scuole di tutta Italia per questo anno scolastico 2018 / 2019.
Per info e prenotazioni di matinées nei cinema con biglietto ridotto per i ragazzi:
Massimo Righetti 338.8236334 -
1938 - Diversi
di Giorgio Treves, con: Roberto Herlitzka, Stefania Rocca, Alessandro Federico; durata : 62'
1938 - 2018: ottant’anni dalla Promulgazione delle Leggi Razziali Fasciste. Un anniversario
importante e un tema purtroppo ancora molto attuale. Ottant’anni fa il popolo italiano, che non era tradizionalmente antisemita, fu spinto dalla propaganda fascista ad accettare la persecuzione di una minoranza che viveva pacificamente in Italia da secoli. Come fu possibile tutto questo? E quanto sappiamo ancora oggi di quel momento storico? 1938 DIVERSI, documentario realizzato da Tangram Film di Roberto e Carolina Levi in collaborazione con Sky Arte, Piemonte Film Fund, MiBACT, AB Groupe e AAMOD, vuole
raccontare cosa comportò per gli ebrei italiani l’attuazione di quelle leggi, e come la popolazione ebraica e quella non ebraica vissero il razzismo e la persecuzione.
FESTIVAL
Festival di Venezia: Menzione Speciale
NASTRO D'ARGENTO 2019 : Miglior Documentario
Foto